fbpx

“Ogni persona è un essere unico e di fatto, preso di per sé stesso, la più grande opera d’arte di tutti i tempi.”

Thomas Bernhard

Chi sono

Sono il Dottor Flavio Dal Maso, ho sempre amato le attività all’aria aperta, fin da quando noi bambini esploravamo le colline e le valli intorno a Chiampo tornando a casa pieni di graffi ma felici.

Il mio percorso professionale è iniziato con lo shiatsu che mi ha fatto scoprire come, attraverso il contatto, le persone possano migliorare il proprio stato fisico e mentale; sentivo però l’esigenza di avere delle solide basi scientifiche per muovermi con sicurezza su un terreno così delicato come quello della cura di una persona, da qui la scelta di diventare fisioterapista.

Dopo essermi laureato nel 2014, mi sono iscritto al Master in riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici presso l’università di Genova specializzandomi nel 2017 in terapia manuale come fisioterapista OMT (Orthopaedic Manipulative Therapist). Successivamente, nel 2019, mi sono specializzato in Riabilitazione respiratoria frequentando il Master in fisioterapia e riabilitazione respiratoria presso l’università di Milano.

Mi occupo dal 2015 di pazienti con problematiche ortopediche e dal 2016 di riabilitazione respiratoria, sia in ambito pubblico sia privato; la mia pratica quotidiana è fondata sulla centralità del paziente; il progetto riabilitativo tiene conto non solo dell’aspetto anatomico ma anche delle esigenze in ambito sociale e lavorativo e della sfera psico-emotiva della persona.

Prenota la tua seduta

Valutazione

Valutazione

La valutazione funzionale fisioterapica è la prima e fondamentale fase del percorso riabilitativo, cui sarà dedicata una parte della prima seduta di trattamento. Ti chiederò di descrivermi nei dettagli il tuo problema e se necessario effettuerò dei test manuali o funzionali specifici. Sulla base di quanto emerso dalla valutazione costruiremo il programma terapeutico e definiremo il numero e la frequenza delle sedute. E’ un percorso che fisioterapista e paziente compiono insieme, adattandolo di volta in volta ai risultati ottenuti.

Puoi rivolgerti a me anche senza aver effettuato visite specialistiche o indagini diagnostiche; tuttavia se necessario ti proporrò maggiori approfondimenti.

Domiciliare

Domiciliare

Mi sono spesso recato a domicilio dei pazienti per eseguire trattamenti, puoi contattarmi se hai difficoltà a raggiungere il mio studio; se sei una persona anziana o un familiare e hai necessità di un intervento per valutare l’ausilio più adatto o indicazioni su come muoverti in sicurezza nell’ambiente domestico, puoi chiamarmi per una consulenza; se si tratta di una persona allettata lo scopo del mio trattamento è il mantenimento della mobilità articolare residua e indicarti gli interventi utili a prevenire le lesioni cutanee

Terapia manuale

Riabilitazione muscolo-scheletrica

La finalità del trattamento è di risolvere problemi funzionali conseguenti a:

  • Eventi traumatici come distorsioni di ginocchio o di caviglia, lesioni legamentose e muscolari, fratture, lussazioni, lesioni meniscali
  • Sovraccarichi lavorativi o sportivi, ad esempio infiammazioni articolari, contratture muscolari, tendinopatie (tendine d’Achille, tendine rotuleo, tendini della cuffia dei rotatori, epicondilite), fascite plantare
  • Condizioni croniche, quali il dolore lombare, lombo-sciatalgia, ernie discali e protrusioni, dolore cervicale, dolore di spalla, spalla congelata, artrosi
  • Interventi chirurgici come artroprotesi di anca, di ginocchio, chirurgia della spalla, interventi in artroscopia, ricostruzione del legamento crociato anteriore

Nel corso delle sedute riabilitative ti spiegherò quali attività potrai fare a casa, e in che misura, nel rispetto del dolore e della condizione dei tessuti coinvolti.

Una parte importante del trattamento è l’educazione su come mantenere i risultati ottenuti e prevenire le recidive. In questa fase è fondamentale il coinvolgimento del paziente, per capire insieme quali esercizi e quali attività meglio si adattano al tuo stile di vita e alle tue preferenze.

Riabilitazione respiratoria

Prenota ora la tua seduta